[vc_row full_width=”stretch_row_content”][vc_column]
STORIA DELL' ITALIA
Dopo l’esito della seconda guerra di indipendenza e dopo i plebisciti nei diversi territori conquistati o annessi, con la prima convocazione del Parlamento italiano del 18 febbraio 1861 e la successiva proclamazione del 17 marzo, Vittorio Emanuele II di Savoia divenne il primo re d’Italia.
La popolazione, rispetto all’originario Regno di Sardegna, quintuplicò. Istituzionalmente e giuridicamente, il Regno d’Italia venne configurandosi come un ingrandimento del Regno di Sardegna, esso fu infatti una monarchia costituzionale.
Nel 1866 l’Italia, nel rispetto dell’alleanza italo-prussiana, partecipò alla guerra austro-prussiana, dichiarando guerra all’Austria. Tale guerra, a cui è stato attribuito il nome di terza guerra di indipendenza italiana, consentì all’Italia, in base al trattato di Vienna, di estendere la propria sovranità anche al Veneto.
Il neonato Stato quindi si ritrovò, fin dai primi tempi, a tentare di risolvere problemi di standardizzazione delle leggi, di mancanza di risorse a causa delle casse statali vuote per le spese belliche, di creazione di una moneta unica per tutta la penisola e, più in generale, problemi di gestione per tutte le terre improvvisamente acquisite. Difficoltà cui si aggiungevano altre carenze strutturali, come ad esempio l’analfabetismo e la povertà diffusa, nonché la mancanza di infrastrutture.
Le questioni che tennero banco nei primi anni dopo l’unificazione d’Italia furono la disastrosa situazione economica del Mezzogiorno ed il brigantaggio postunitario antisabaudo delle regioni meridionali (soprattutto tra il 1861 e il 1869): il problema divenne noto come la “questione meridionale”.
Ulteriore elemento di fragilità per il giovane regno italiano fu l’ostilità della chiesa e del clero cattolico nei suoi confronti, ostilità che si sarebbe rafforzata dopo il 1870 e la presa di Roma assumendo anche in questo caso la denominazione di “questione romana”.
La destra storica
La Destra storica, composta principalmente dall’alta borghesia e dai proprietari terrieri, formò il nuovo governo, che ebbe come primi obiettivi il completamento dell’unificazione nazionale, la costruzione del nuovo Stato (per il quale si scelse un modello centralista) e il risanamento finanziario mediante nuove tasse che produssero scontento popolare e accentuarono il brigantaggio, represso con la forza.
In politica estera, la Destra storica mantenne la tradizionale alleanza con la Francia, anche se le due nazioni si scontrarono in diverse questioni, prime fra tutte l’annessione del Veneto e la presa di Roma.
Nel 1876 il governo, presieduto da Marco Minghetti, venne esautorato per la prima volta non per autorità regia, bensì dal Parlamento (rivoluzione parlamentare). Ebbe così inizio l’epoca della Sinistra storica, guidata da Agostino Depretis. Finiva un’epoca: nel 1878 Vittorio Emanuele II morì, e sul trono gli succedette Umberto I.
La sinistra storica.
La Sinistra abbandonò l’obiettivo del pareggio di bilancio e avviò delle politiche di democratizzazione e ammodernamento del paese, investendo nell’istruzione pubblica e allargando il suffragio, e avviando una politica protezionistica di investimenti in infrastrutture e sviluppo dell’industria nazionale coll’intervento diretto dello Stato nell’economia.
Per ciò che concerne la politica estera Depretis abbandonò l’alleanza con la Francia, a causa della conquista da parte dello Stato d’oltralpe della Tunisia. L’Italia entrò quindi nella Triplice alleanza, alleandosi con la Germania e l’Impero austro-ungarico. Favorì lo sviluppo del colonialismo italiano, innanzitutto con l’occupazione di Massaua in Eritrea.
L’epidemia di colera del 1884-1885 aveva mietuto in Italia quasi 18.000 vittime. Francesco Crispi, appena conseguì la guida del governo, istituì al ministero dell’Interno la Direzione di sanità pubblica, coinvolgendo per la prima volta i medici nel processo decisionale. Una specifica legge del 1888, inoltre, trasformò il Consiglio superiore di sanità in un organo di medici specialisti anziché di amministratori, e creò la figura del medico provinciale. La norma stabilì il principio che lo Stato dovesse essere responsabile della salute dei suoi cittadini.
L’epoca giolittiana
Dal 1901 al 1914 la storia e la politica italiana fu fortemente influenzata dai governi guidati da Giovanni Giolitti.
Come neo-presidente del Consiglio si trovò a dover affrontare, prima di tutto, l’ondata di diffuso malcontento che la politica Crispina aveva provocato con l’aumento dei prezzi. Ed è con questo primo confronto con le parti sociali che si evidenziò la ventata di novità che Giolitti portò nel panorama politico a cavallo tra il XIX ed il XX secolo. Non più repressione autoritaria, bensì accettazione delle proteste e quindi degli scioperi, purché non violenti né politici, con lo scopo (riuscito) di portare i socialisti nell’arco parlamentare.
Gli interventi più importanti di Giolitti furono la legislazione sociale e sul lavoro, il suffragio universale maschile, la nazionalizzazione delle ferrovie e delle assicurazioni, la riduzione del debito statale, lo sviluppo delle infrastrutture e dell’industria.
In politica estera, ci fu il riavvicinamento dell’Italia alla Triplice intesa di Francia, Regno Unito e Russia. Fu continuata la politica coloniale nel Corno d’Africa, e dopo la guerra italo-turca, furono occupate Libia e Dodecaneso. Giolitti fallì nel suo tentativo di arginare il nazionalismo come aveva costituzionalizzato i socialisti, e non riuscì quindi a impedire l’entrata dell’Italia nella prima guerra mondiale e quindi l’ascesa del fascismo.
L’avventura coloniale
L’inizio del regno vide l’Italia impegnata anche in una serie di guerre di espansione coloniale. L’occupazione cominciò nel novembre 1869 con il padre lazzarista Giuseppe Sapeto che avviò le trattative per l’acquisto della Baia di Assab. Il governo egiziano contestò tale acquisizione e rivendicò il possesso della baia: da ciò seguì una lunga controversia che si concluse solo nel 1882 dopo tre tentativi. L’iniziativa fu appoggiata dai governi di sinistra di Agostino Depretis e da una compagnia private guidata da Raffaele Rubattino. Il 10 marzo 1882 il governo italiano acquistò il possedimento di Assab, che il 5 luglio dello stesso anno diventò ufficialmente italiano.
Oltre all’acquisizione di Assab da parte della società Rubattino, lo Stato italiano cercò di occupare il porto di Zeila, a quel tempo controllato dagli egiziani, ma con esito negativo. Quando gli egiziani si ritirarono dal Corno d’Africa nel 1884, i diplomatici italiani fecero un accordo con la Gran Bretagna per l’occupazione del porto di Massaua che assieme ad Assab formò i cosiddetti possedimenti italiani nel mar Rosso. Dal 1890 assunsero la denominazione ufficiale di Colonia eritrea.
L’interesse per la fondazione di colonie italiane continuò anche durante i governi di Francesco Crispi. La città di Massaua diventò il punto di partenza per un progetto che sarebbe dovuto sfociare nel controllo del Corno d’Africa. Agli inizi degli anni ottanta questa zona era abitata da popolazioni etiopiche, dancale, somale e oromo, autonome oppure soggette a dominatori. All’epoca i signori della zona erano gli egiziani (lungo le coste del mar Rosso), alcuni sultanati (i più importanti furono gli Harar, gli Obbia, e i Zanzibar), emiri o capi tribali. Diverso il caso dell’Etiopia, allora retta dal Negus Neghesti (Re dei Re, cioè Imperatore) Giovanni IV, ma con la presenza di uno Stato relativamente autonomo nei territori del sud, retto da Menelik II.
Attraverso i commercianti e gli studiosi italiani che frequentavano la zona, già dagli anni sessanta, l’Italia cercò di dividere i due Negus al fine di penetrare, prima politicamente e poi militarmente, all’interno dell’Etiopia. Tra i progetti ci fu l’occupazione della città santa di Harar, l’acquisto di Zeila dai britannici e l’affitto del porto di Chisimaio, posto alla foce del Giuba, in Somalia. Tutti e tre i progetti non si conclusero positivamente.
Nel 1889 l’Italia ottenne, tramite un accordo da parte del Console italiano di Aden con i Sultani che governavano la zona, i protettorati su Obbia e su Migiurtinia. Nel 1892 il Sultano di Zanzibar concesse in affitto i porti del Benadir (fra cui Mogadiscio e Brava) alla società commerciale “Filonardi”. Il Benadir, sebbene gestito da una società privata, fu sfruttato dal Regno d’Italia come base di partenza per delle spedizioni esplorative verso le foci del Giuba e dell’Omo, e per ottenere il protettorato sulla città di Lugh.
A seguito della sconfitta e della morte dell’Imperatore Giovanni IV in una guerra contro i dervisci sudanesi (1889), l’esercito italiano occupò una parte dell’altopiano etiopico, compresa la città di Asmara, sulla base di precedenti accordi fatti con Menelik II il quale, con la morte del rivale, era riuscito a farsi riconoscere Negus Neghesti, cioè “Re di Re” (“Imperatore”). Con il trattato che seguì, Menelik II accettò la presenza degli italiani sull’altopiano etiope e riconobbe nell’Italia l’interlocutore privilegiato con gli altri paesi europei. Quest’ultimo riconoscimento fu interpretato dagli italiani come l’accettazione di un protettorato e negli anni seguenti sarà fonte di discordie fra i due paesi.
La politica di progressiva conquista dell’Etiopia si concretizzò con la campagna d’Africa Orientale (1895-1896) e terminò con la sconfitta di Adua (1º marzo 1896). Fu uno dei pochi successi della resistenza africana al colonialismo europeo del XIX secolo. Anche dopo questa cocente sconfitta la politica coloniale nel Corno d’Africa continuò con il protettorato sulla Somalia, dichiarata colonia nel 1905.
Dalla Sirte al Ciad
Uno dei tentativi di creare un Impero coloniale oltre il Corno d’Africa era quello di un’espansione che andasse dal mar Mediterraneo al golfo di Guinea. Il progetto non venne mai esplicitato pubblicamente, ma fu chiaro durante le trattative per il Trattato di Versailles (1919), dopo la prima guerra mondiale, che causò frizioni diplomatiche con la Francia. Per realizzare questa intenzione, avendo già formale possesso della Libia, il corpo diplomatico italiano chiese di avere la colonia tedesca del Camerun e cercò di ottenere, come compenso per la partecipazione alla guerra mondiale, il passaggio del Ciad dalla Francia all’Italia. Il progetto fallì quando il Camerun venne assegnato alla Francia e l’Italia ottenne solamente l’Oltregiuba, oltre a una ridefinizione dei confini tra la Libia e ed il Ciad, possedimento francese.
Una delle richieste italiane durante il Trattato di Versailles dopo la prima guerra mondiale fu quella di annettere la Somalia Francese e il Somaliland in cambio della rinuncia alla partecipazione nella ripartizione delle colonie tedesche tra le forze dell’Intesa. Il tentativo non ebbe seguito. Fu l’ultima manovra dello “stato liberale”, prima del fascismo, relativa alla penetrazione nel Corno d’Africa.
Colonie italiane
L’area del mar Rosso fu una delle zone che suscitò il maggior interesse dei governi della Sinistra italiana.
Primo nucleo della futura colonia Eritrea fu l’area commerciale stabilita dalla società Rubattino nel 1870 presso la baia di Assab. Abbandonata per quasi dieci anni, fu poi acquistata dallo Stato italiano agli inizi degli anni ottanta e assieme al porto di Massaua, occupato nel 1884, compose i possedimenti italiani del mar Rosso.
Con il Trattato di Uccialli i possedimenti italiani vennero estesi nell’entroterra fino alle sponde del fiume Mareb. Di conseguenza il 1º gennaio 1890 fu istituzionalizzato il possesso di quei territori con la creazione di una colonia retta da un Governatore e avente capoluogo la città di Asmara (climaticamente più confortevole per gli italiani rispetto a Massaua).
La massima espansione dei suoi confini fu raggiunta agli inizi del 1896, quando il Governatore della colonia, Oreste Baratieri dovette tramutare in realtà il progetto di occupazione dell’entroterra etiopico. Nel 1894 aveva fatto occupare la città sudanese di Cassala, allora possedimento derviscio, mentre nel 1895 durante la campagna d’Africa Orientale, occupò ampie zone del Tigray, comprendenti la città di Axum. A seguito della sconfitta nella battaglia di Adua, i confini della colonia ritornarono ad essere quelli stabiliti dal Trattato e tali rimasero fino alla guerra d’Etiopia.
Primo governatore non militare fu Ferdinando Martini a quel tempo convinto sostenitore della necessità per lo Stato italiano di possedere colonie. A costui toccò il compito di ristabilire contatti pacifici con l’Etiopia, di migliorare i rapporti fra italiani e popolazioni indigene e di creare un corpo di funzionari che portasse avanti l’amministrazione della colonia. Fu grazie alla sua politica che la colonia ebbe degli Ordinamenti Organici e dei codici coloniali.
La Somalia (1890-1941)
La prima penetrazione italiana in Somalia fu stabilita nel sud del paese africano tra il 1889 e il 1890 come protettorato. Fu dichiarata colonia nel 1905. Nel giugno 1925 la sfera di influenza italiana venne estesa fino ai territori dell’Oltregiuba e le isole Giuba, fino ad allora parte del Kenya inglese e cedute come ricompensa per l’entrata in guerra a fianco degli Alleati durante la prima guerra mondiale.
Libia (1911-1943)
Dopo una breve guerra contro l’Impero Ottomano nel 1911, l’Italia acquisì il controllo della Tripolitania e della Cirenaica, ottenendo il riconoscimento internazionale a seguito degli accordi del Trattato di Losanna. Le mire italiane sulla Libia, vennero appoggiate dalla Francia, che vedeva di buon occhio l’occupazione di quel territorio in funzione anti-inglese. Con il fascismo, alla Libia venne attribuito l’appellativo di quarta sponda, quando in realtà per gran parte degli anni venti fu impegnata in una sanguinosa pacificazione della colonia (durante la quale si fece ricorso ai gas asfissianti e alle deportazioni di massa).
Il Dodecaneso (1912-1943)
Tra l’aprile e l’agosto del 1912, durante la fase conclusiva della guerra in Libia contro l’Impero Ottomano, l’Italia decise di occupare dodici isole dell’Egeo sottoposte al dominio turco: il cosiddetto Dodecaneso. A seguito del Trattato di Losanna, l’Italia poté mantenere l’occupazione militare delle dodici isole fino a quando l’esercito turco non avesse abbandonato completamente l’area libica. Questo processo avvenne lentamente, anche perché alcuni ufficiali ottomani decisero di collaborare con la resistenza libica, per cui l’occupazione dell’area nel mar Egeo venne mantenuta nei fatti fino al 21 agosto 1915, giorno in cui l’Italia, entrata nella prima guerra mondiale assieme le forze dell’Intesa, riprese le ostilità contro l’Impero Ottomano.
Durante la guerra e l’occupazione italiana di Adalia l’isola di Rodi fu sede di un’importante base navale per le forze marine britanniche e francesi.
Dopo la vittoria nella prima guerra mondiale, il Regno d’Italia intendeva consolidare formalmente la propria presenza nell’area dell’Egeo e lungo le coste turche. Tramite un accordo con il governo greco all’interno del Trattato di Sèvres del 1919, si stabilì che Rodi diventasse italiana anche dal punto di vista formale, mentre le altre undici isole sarebbero passate alla Grecia, come la totalità delle altre isole del mar Egeo. In cambio, l’Italia avrebbe ottenuto dallo Stato greco il controllo della parte sud-ovest dell’Anatolia (Occupazione italiana di Adalia), che si estendeva da Konya fino ad Alanya e che comprendeva il bacino carbonifero di Adalia. La sconfitta dei greci nella guerra contro la Repubblica di Turchia nel 1922, rese impossibile l’accordo e l’Italia mantenne l’occupazione di fatto delle isole fino a quando, con il Trattato di Losanna del 1923, l’amministrazione dell’arcipelago non le fu riconosciuto internazionalmente.
Saseno (1914-1920)
L’isola di Saseno fu occupata il 30 ottobre 1914 dal Regno d’Italia, fino a quando, dopo la prima guerra mondiale, il 18 settembre 1920, grazie ad un accordo italo-albanese (accordo di Tirana del 2 agosto 1920, in cambio delle pretese italiane su Valona) e ad un accordo con la Grecia, entrò a far parte dell’Italia che la voleva per la sua posizione strategica.
Fece prima parte della provincia di Zara (dal 1920 al 1941), poi nel 1941 entrò a far parte della provincia di Cattaro (Dalmazia). Occupata dai tedeschi nel settembre del 1943 e dai partigiani albanesi nel maggio del 1944, l’isola venne restituita all’Albania per effetto del Trattato di Parigi del 10 febbraio (1947).
Oggi sull’isola esiste un deposito e una caserma della Guardia costiera aperta nel 1997 per reprimere i traffici illeciti tra l’Italia e l’Albania e restano le installazioni (incluso un faro e varie fortificazioni) costruite durante la precedente occupazione italiana.
L’Italia nella prima guerra mondiale (1915-1918)
Nella prima guerra mondiale l’Italia rimase inizialmente neutrale, per poi scendere al fianco degli alleati il 23 maggio 1915 dopo la firma del segreto Patto di Londra.
L’accordo prevedeva che l’Italia entrasse in guerra al fianco dell’Intesa entro un mese, ed in cambio avrebbe ottenuto, in caso di vittoria, il Trentino, il Tirolo fino al Brennero (Alto Adige), la Venezia Giulia, l’intera penisola istriana, con l’esclusione di Fiume, una parte della Dalmazia.
Per quanto riguarda i possedimenti coloniali l’Italia avrebbe conquistato l’arcipelago del Dodecaneso (occupato, ma non annesso a colonia dopo la guerra italo-turca), la base di Valona in Albania, il bacino carbonifero di Adalia in Turchia, nonché un’espansione delle colonie africane, a scapito della Germania (l’Italia in Africa possedeva già Libia, Somalia ed Eritrea).
1915
Lo Stato italiano decise di entrare in guerra il 24 maggio 1915.
Il comando dell’esercito venne affidato al generale Luigi Cadorna, che aveva come obiettivo il raggiungimento di Vienna passando per Lubiana[1]. All’alba del 24 maggio il Regio Esercito sparò il primo colpo di cannone contro le postazioni austro-ungariche asserragliate a Cervignano del Friuli che, poche ore più tardi, divenne la prima città conquistata. All’alba dello stesso giorno la flotta austro-ungarica bombardò la stazione ferroviaria di Manfredonia; alle 23:56, bombardò Ancona. Lo stesso 24 maggio cadde il primo soldato italiano, Riccardo Di Giusto.Il fronte aperto dall’Italia ebbe come teatro le Alpi, dallo Stelvio al mare Adriatico. Lo sforzo principale per sfondare il fronte fu concentrato nella regione delle valli Isonzo, in direzione di Lubiana.
Dopo un’iniziale avanzata italiana, gli austro-ungarici ricevettero l’ordine di trincerarsi e resistere. Si arrivò così a una guerra posizione simile a quella che si stava svolgendo sul fronte occidentale: l’unica differenza consisteva nel fatto che, mentre sul fronte occidentale le trincee erano scavate nel fango, sul fronte italiano erano scavate nelle rocce e nei ghiacciai delle Alpi fino ed oltre i 3.000 metri di altitudine. Nelle ultime battaglie dell’Isonzo, combattute alla fine del 1915, le perdite italiane ammontarono a oltre 60.000 morti e più di 150.000 feriti, equivalenti a circa un quarto delle forze mobilitate.
1916
L’inizio del 1916 fu caratterizzato dalla quinta battaglia dell’Isonzo che non portò ad nessun risultato. In scontri che seguirono gli austro-ungarici sfondarono in Trentino, occupando l’altopiano di Asiago. Questa offensiva fu fermata a fatica dall’Esercito italiano che reagì con una controffensiva respingendo il nemico fino all’altopiano del Carso. Lo scontro fu chiamato battaglia degli Altipiani.
Il 4 agosto 1916 fu conquistata Gorizia che, pur non essendo di importanza strategica, fu presa a caro prezzo (20.000 morti e 50.000 feriti). Anche le ultime tre battaglie combattute nell’anno non portarono a nessun guadagno strategico a fronte però di 37.000 morti e 88.000 feriti.
Oltre la conquista di Gorizia, l’unico guadagno territoriale fu l’avanzamento del fronte di qualche chilometro in Trentino.
1917
Il 18 agosto 1917 iniziò la più imponente offensiva italiana nel conflitto, con 600 battaglioni e 5.200 pezzi d’artiglieria (a fronte, rispettivamente dei 250 e 2.200 austriaci). Nonostante lo sforzo la battaglia non portò a nessun acquisto territoriale né tantomeno alla conquista di postazioni strategiche. Ingente fu il prezzo pagato con il sangue (30.000 morti, 110.000 feriti e 20.000 tra dispersi o prigionieri).
Nell’ottobre 1917 la Russia abbandonò il conflitto a causa della rivoluzione comunista. Le truppe degli Imperi centrali furono spostate dal fronte orientale a quello occidentale.
Visti gli esiti dell’ultima offensiva italiana e i rinforzi provenienti dal fronte orientale, austro-ungarici e tedeschi decisero di tentare l’avanzata. Il 24 ottobre gli austro-ungarici e i tedeschi ruppero il fronte convergendo su Caporetto e accerchiarono la 2a Armata comandato dal generale Luigi Capello. Il generale Capello e Luigi Cadorna da tempo avevano il sospetto di un probabile attacco, ma sottovalutarono le notizie e l’effettiva capacità offensiva delle forze nemiche. Gli austriaci avanzarono per 150 km in direzione sud-ovest raggiungendo Udine in soli quattro giorni. L’unica armata che resistette al disastro[2] fu la 3a, guidata da Emanuele Filiberto di Savoia, cugino di Re Vittorio Emanuele III.La rottura del fronte di Caporetto provocò il crollo delle postazioni italiane lungo l’Isonzo, con la ritirata delle armate schierate dall’Adriatico fino alla Valsugana, in Trentino. I 350.000 soldati dislocati lungo il fronte si diedero a una ritirata disordinata assieme a 400.000 civili che scappavano dalle zone invase. Ingenti furono le perdite di materiale bellico. Inizialmente si tentò di fermare il ripiegamento portando il nuovo fronte lungo il fiume Tagliamento, con scarso successo, poi al fiume Piave, dove, l’11 novembre 1917, la ritirata ebbe fine anche grazie al diniego di Re Vittorio Emanuele III alla proposta di indietreggiare fino al Mincio.
A seguito della disfatta, il generale Cadorna, nel comunicato emesso il 29 ottobre 1917, indicò, in modo errato e strumentale «la mancata resistenza di reparti della II armata» come la motivazione dello sfondamento del fronte da parte dell’esercito austro-ungarico.In seguito Cadorna, invitato a far parte della Conferenza interalleata a Versailles, venne sostituito dal generale Armando Diaz, l’8 novembre 1917, dopo che la ritirata si stabilizzò definitivamente sulla linea del Monte Grappa e del Piave.
La disfatta portò alcune conseguenze: Cadorna venne rimosso dall’incarico e sostituito dal maresciallo Armando Diaz nel ruolo di capo di stato maggiore. Oltre a Cadorna perse il posto anche il generale Luigi Capello, ritenuto principale responsabile della sconfitta. Un altro effetto della disfatta l’elevato malcontento nelle truppe. I disordini furono frequenti, e molti si concludevano con sommarie fucilazioni.
1918
La severa disciplina di Cadorna, i lunghi mesi in trincea e il disastro di Caporetto avevano fiaccato l’esercito. Per i militari più religiosi furono anche determinanti le parole di papa Benedetto XV sull’”inutile strage”. Diaz, per fronteggiare questi problemi e per raggiungere la vittoria, cambiò completamente strategia. Innanzitutto alleggerì la disciplina ferrea. Secondariamente, essendo il nuovo fronte meglio difendibile di quello lungo l’Isonzo, puntò ad azioni mirate alla difesa del territorio nazionale, piuttosto che a sterili ma sanguinosi contrattacchi. Ciò il compattamento delle truppe e della nazione, presupposto per la vittoria finale. Già nel 1917 fu chiamata alle armi la classe dei nati nel 1899 (i cosiddetti “Ragazzi del ’99”).
Gli austro-ungarici fermarono gli attacchi in attesa della primavera del 1918, preparando un’offensiva che li avrebbe dovuti portare a penetrare nella pianura veneta.
L’offensiva austro-ungarica arrivò il 15 giugno: l’esercito dell’Impero attaccò con 66 divisioni nella battaglia del solstizio (15-22 giugno 1918), che vide gli italiani resistere all’assalto. Gli austro-ungarici persero le loro speranze, visto che il paese era ormai a un passo dal tracollo, assillato dall’impossibilità di continuare a sostenere lo sforzo bellico sul piano economico e su quello sociale, data l’incapacità dello Stato di farsi garante dell’integrità dello Stato multinazionale asburgico. Con i popoli dell’impero asburgico sull’orlo della rivoluzione, l’Italia anticipò di un anno l’offensiva prevista per il 1919 per impegnare le riserve austro-ungariche ed impedire loro la prosecuzione dell’offensiva sul fronte francese.
« La guerra contro l’Austria-Ungheria che, sotto l’alta guida di S. M. il Re Duce Supremo, l’Esercito italiano, inferiore per numero e per mezzi, iniziò il 24 maggio 1915 e con fede incrollabile e tenace valore condusse ininterrotta ed asprissima per 41 mesi, è vinta. […]
I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo, risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano disceso con orgogliosa sicurezza. »
(comunicato del Comando Supremo (“Bollettino della Vittoria”))
Da Vittorio Veneto, il 23 ottobre partì l’offensiva, con condizioni climatiche pessime. Gli italiani avanzarono rapidamente in Veneto, Friuli e Cadore e il 29 ottobre l’Austria-Ungheria si arrese. Il 3 novembre, a Villa Giusti, presso Padova l’esercito dell’Impero firmò l’armistizio; i soldati italiani entrarono a Trento mentre i bersaglieri sbarcarono a Trieste, chiamati dal locale comitato di salute pubblica, che però aveva richiesto lo sbarco di truppe dell’Intesa. Il giorno seguente, mentre il generale Armando Diaz annunciava la vittoria, venivano occupate Rovigno, Parenzo, Zara, Lissa e Fiume. Quest’ultima – pur non prevista tra i territori promessi dal Patto di Londra – venne occupata in seguito agli eventi del 30 ottobre 1918 quando il Consiglio Nazionale, insediatosi nel municipio dopo la fuga degli ungheresi e la presa del potere da parte di truppe croate, aveva proclamato l’unione della città all’Italia sulla base dei principi wilsoniani.
Secondo alcune ricostruzioni, l’esercito italiano avrebbe inteso occupare anche Lubiana, ma fu fermato poco oltre Postumia dalle truppe serbe. Il 5 novembre reparti della Marina entravano a Pola, occupata per alcuni giorni da alcuni reparti militari sloveni e croati già facenti parte dell’esercito austriaco, a nome dell’appena costituito (ed effimero) Stato degli Sloveni, Croati e Serbi. Il giorno seguente venivano inviati altri mezzi a Sebenico che diventava la sede principale del Governo Militare della Dalmazia.
L’ultimo caduto italiano è stato il caporal maggiore Giuseppe Pezzarossa di 19 anni appartenente alla 1º Sezione Mantova, colpito da una pallottola in fronte alle ore 15 del 30 ottobre 1918 a sud di Udine.
Questo triste primato è conteso da Attilio Del Gobbo che, a vent’anni, cadde sotto il fuoco dell’esercito austroungarico in ritirata, la mattina del 4 novembre mentre si dirigeva da Feletto Umberto (Tavagnacco) verso Udine sventolando il tricolore per accogliere le truppe italiane arrivate in città. Secondo lo storico Giuseppe Del Bianco, Udine ha quindi dato la prima (Riccardo Di Giusto) e l’ultima vittima della prima guerra mondiale.
L’esito del conflitto
L’Italia completò la sua riunificazione nazionale acquisendo il Trentino-Alto Adige, la Venezia Giulia, l’Istria ed alcuni territori del Friuli ancora irredenti. Queste regioni avevano fatto parte, fino ad allora, della Cisleitania nell’ambito dell’Impero austro-ungarico (ad eccezione della città di Fiume, incorporata nel Regno d’Italia nel 1924 e posta in Transleitania). Inoltre al Regno d’Italia furono assegnate alcune compensazioni territoriali in Africa, come l’Oltregiuba in Somalia.
Ma il prezzo fu altissimo: 651.010 soldati, 589.000 civili per un totale 1.240.000 morti su di una popolazione di soli 36 milioni, con la più alta mortalità nella fascia di età compresa tra 20 e 24 anni.[4][5][6]
Le conseguenze sociali ed economiche furono pesantissime: l’Italia con la sua economia basata sull’agricoltura perse una grossa fetta della sua forza-lavoro causando la rovina di moltissime famiglie.
Tuttavia, l’Italia non vide riconosciuti i diritti territoriali acquisiti sulla Dalmazia con l’intervento a fianco degli alleati: in base al Patto di Londra con cui aveva negoziato la propria entrata in guerra, l’Italia avrebbe dovuto ottenere la Dalmazia settentrionale incluse le città di Zara, Sebenico e Tenin.
Infatti, in base al principio della nazionalità propugnato dal presidente statunitense Thomas Woodrow Wilson, la Dalmazia venne annessa al neocostituito Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni, con l’eccezione di Zara (a maggioranza italiana) e dell’isola di Lagosta, che con altre tre isole vennero annesse all’Italia.
Questo rifiuto degli Alleati di mantenere gli impegni sottoscritti nel Patto di Londra creò numerose tensioni nella politica italiana del primo dopoguerra, ed uno dei maggiori beneficiati fu Benito Mussolini con il suo “Fascismo”.
Il fascismo
Le Origini
Dopo la Grande Guerra la situazione interna italiana era precaria: il trattato di pace firmato a Versailles non aveva portato però a compimento l’intero percorso di annessioni previste nel 1915, che avrebbero garantito all’Italia una posizione di grande influenza nei Balcani e nel Mediterraneo orientale.
Ancora nel 1919, importanti editori come Treves lamentavano la scarsità di materie prime come la carta, come di vede in questo catalogo di letteratura italiana
Le casse statali erano quasi vuote anche perché la lira durante il conflitto aveva perso buona parte del suo valore, a fronte di un costo della vita aumentato di almeno il 450%. Scarseggiavano le materie prime e le industrie faticavano a convertire la produzione bellica in produzione di pace e ad assorbire l’abbondanza di manodopera accresciuta dai soldati di ritorno dal fronte.
Per questi motivi nessun ceto sociale era soddisfatto, e soprattutto tra i benestanti s’insinuò il timore di una possibile rivoluzione comunista, sull’esempio russo. L’estrema fragilità socio-economica portò spesso a disordini, che il più delle volte venivano stroncati con metodi sbrigativi e sanguinari dalle forze armate.
Nascita del fascismo
Tra gli strati sociali più scontenti e più soggetti alle suggestioni ed alla propaganda nazionalista che, a seguito del Trattato di Pace, si infiammò ed alimentò il mito della vittoria mutilata, emersero le organizzazioni di reduci ed in particolare quelle che raccoglievano gli ex-arditi (truppe scelte d’assalto), presso le quali, al malcontento generalizzato, si aggiungeva il risentimento causato dal non aver ottenuto un adeguato riconoscimento per i sacrifici, il coraggio e lo sprezzo del pericolo dimostrati in anni di duri combattimenti al fronte.Con la fine della Prima guerra mondiale ed essendo l’Italia risultata vittoriosa nel conflitto, alla conferenza di pace di Parigi richiese che venisse applicato alla lettera il patto (memorandum) di Londra, che preveda l’annessione anche della Dalmazia; così non fu a causa del parere contrario del presidente statunitense Wilson. La Francia inoltre non vedeva di buon occhio una Dalmazia italiana poiché avrebbe consentito all’Italia di controllare i traffici provenienti dal Danubio. Il risultato fu che le potenze dell’Intesa alleate dell’Italia opposero un rifiuto e ritrattarono quanto promesso nel 1915. L’Italia fu divisa sul da farsi, e Vittorio Emanuele Orlando abbandonò per protesta la conferenza di pace di Parigi. Le potenze vincitrici furono così libere di continuare le trattative, rimandando la definizione dei confini orientali italiani a successive consultazioni fra l’Italia stessa e il neonato Regno dei Serbi, Croati e Sloveni. La questione venne definita temporaneamente col Trattato di Rapallo (1920), e – per quanto riguarda la città di Fiume – col Trattato di Roma (1924).
Fu questo il contesto nel quale il 23 marzo 1919 Benito Mussolini fondò a Milano il primo fascio di combattimento, adottando simboli che sino ad allora avevano contraddistinto gli arditi, come le camicie nere e il teschio.
Il nuovo movimento espresse la volontà di “trasformare, se sarà inevitabile anche con metodi rivoluzionari, la vita italiana” autodefinendosi partito dell’ordine riuscendo così a guadagnarsi la fiducia dei ceti più ricchi e conservatori, contrari a ogni agitazione e alle rivendicazioni sindacali, nella speranza che la massa d’urto dei “fasci di combattimento” si potesse opporre alle agitazioni promosse dai socialisti e dai cattolici popolari.
Al neonato movimento mancava inizialmente una base ideologica ben delineata e lo stesso Mussolini non s’era in un primo tempo schierato a favore di questa o quell’altra idea, ma semplicemente contro tutte le altre. Nelle sue intenzioni il fascismo avrebbe dovuto rappresentare la “terza via”.
Gli anni dello squadrismo
Roma, devastazione di una sede sindacale con falò sulla strada delle carte e suppellettili ivi rinvenute (1920)
Nel movimento, oltre agli arditi, confluirono anche futuristi, nazionalisti, ex combattenti d’ogni arma ma anche elementi di dubbia moralità. Appena 20 giorni dopo la fondazione dei Fasci le neonate squadre d’azione si scontrarono con i socialisti e assaltarono la sede del giornale socialista L’Avanti!, devastandola: l’insegna del giornale fu divelta e portata a Mussolini come trofeo. Era l’inizio della guerra civile.
Nel giro di qualche mese le squadre fasciste si diffusero in tutta Italia dando al movimento una forza paramilitare. Per due anni l’Italia fu percorsa da nord a sud dalle violenze dei movimenti politici rivoluzionari contrapposti di fascismo e bolscevismo che iniziarono a contendersi il campo, sotto lo sguardo di uno Stato pressoché incapace di reagire tanto agli scioperi e alle occupazioni delle fabbriche da parte bolscevica, quanto alle “spedizioni punitive” degli squadristi.
Il 12 novembre 1921 nasceva il Partito Nazionale Fascista (PNF), trasformando il movimento in partito e accettando alcuni compromessi legalitari e costituzionali con le forze moderate. In quel periodo il PNF giunse ad avere ben 300.000 iscritti (nel momento di massima espansione il PSI aveva superato di poco i 200.000 iscritti) forte anche dell’appoggio dei latifondisti emiliani e toscani. Proprio in queste regioni le squadre guidate dai ras furono più determinate a colpire i sindacalisti e i socialisti, intimidendoli con la famigerata pratica del manganello e dell’olio di ricino, o addirittura commettendo omicidi che restavano il più delle volte impuniti. In questo clima di violenze, alle elezioni del 15 maggio 1921 i fascisti ottennero a sorpresa 35 seggi.
Marcia su Roma e primi anni di governo
Dopo il Congresso di Napoli, in cui 40.000 camicie nere inneggiarono a marciare su Roma, Mussolini diede seguito ai suoi piani insurrezionali contro il debole governo italiano: il momento pareva propizio, ed un forte contingente di 50.000 squadristi venne radunato nell’alto Lazio e condotto da un quadrumvirato, composto da Italo Balbo (uno dei ras più famosi), Emilio De Bono (comandante della Milizia), Cesare Maria De Vecchi (un generale non sgradito al Quirinale) e Michele Bianchi (segretario del partito fedelissimo di Mussolini che, invece, rimase prudentemente a Milano), mosse contro la Capitale, il 26 ottobre 1922. Mentre l’Esercito si preparava a fronteggiare il colpo di mano fascista (con Pietro Badoglio principale sostenitore della linea dura) il re Vittorio Emanuele III si rifiutò di firmare il decreto di stato d’emergenza, costringendo alle dimissioni il presidente del consiglio Luigi Facta ed il suo governo. Le camicie nere marciarono sulla Capitale il 28 ottobre, senza incontrare alcuna resistenza ed effettuando anche qualche azione violenta contro i comunisti e i socialisti della città.
Il 30 ottobre, dopo la marcia su Roma, il re incaricò Benito Mussolini di formare il nuovo governo. Il capo del fascismo lasciò Milano per Roma, ed immediatamente si mise all’opera. A soli 39 anni Mussolini diveniva presidente del consiglio, il più giovane nella storia dell’Italia unita.
Il nuovo governo comprendeva elementi dei partiti moderati di centro e di destra e militari, e – ovviamente – molti fascisti.
Fra le prime iniziative intraprese dal nuovo corso politico vi fu il tentativo di “normalizzazione” delle squadre fasciste – che in molti casi continuavano a commettere violenze -, provvedimenti a favore dei mutilati e degli invalidi di guerra, drastiche riduzioni della spesa pubblica, la riforma della scuola (Riforma Gentile), la firma degli accordi di Washington sul disarmo navale, e l’accettazione dello status quo col regno di Jugoslavia circa le frontiere orientali e la protezione della minoranza italiana in Dalmazia.
Il fascismo diventa dittatura
In vista delle elezioni del 6 aprile 1924 Mussolini fece approvare una nuova legge elettorale (cosiddetta “Legge Acerbo”) che avrebbe dato i tre quinti dei seggi alla lista che avesse raccolto il 40% dei voti. La campagna elettorale si tenne in un clima di tensione senza precedenti con intimidazioni e pestaggi. Il listone guidato da Mussolini ottenne il 64,9% dei voti.
Il 30 maggio 1924 il deputato socialista Giacomo Matteotti prese la parola alla Camera contestando i risultati delle elezioni. Il 10 giugno 1924 Matteotti venne rapito e ucciso.
L’opposizione rispose a questo avvenimento ritirandosi sull’Aventino (Secessione aventiniana), ma la posizione di Mussolini tenne fino a quando il 16 agosto il corpo decomposto di Matteotti fu ritrovato nei pressi di Roma. Uomini quali Ivanoe Bonomi, Antonio Salandra e Vittorio Emanuele Orlando esercitarono allora pressioni sul re affinché Mussolini fosse destituito ma Vittorio Emanuele III appellandosi allo Statuto Albertino replicò: «Io sono sordo e cieco. I miei occhi e i miei orecchi sono la Camera e il Senato» e quindi non intervenne.
Ciò che accadde esattamente la notte di San Silvestro del 1924 non sarà forse mai accertato. Il 3 gennaio 1925 alla Camera Mussolini recitò il famoso discorso in cui si assunse ogni responsabilità per i fatti avvenuti:
« Dichiaro qui, al cospetto di questa Assemblea e al cospetto di tutto il popolo italiano, che io assumo, io solo, la responsabilità politica, morale, storica di tutto quanto è avvenuto. Se le frasi più o meno storpiate bastano per impiccare un uomo, fuori il palo e fuori la corda! Se il fascismo non è stato che olio di ricino e manganello, e non invece una passione superba della migliore gioventù italiana, a me la colpa! Se il fascismo è stato un’associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere! Se tutte le violenze sono state il risultato di un determinato clima storico, politico e morale, ebbene a me la responsabilità di questo, perché questo clima storico, politico e morale io l’ho creato con una propaganda che va dall’intervento ad oggi. »Con questo discorso Mussolini si era dichiarato dittatore. Nel biennio 1925-1926 vennero emanati una serie di provvedimenti liberticidi: vennero sciolti tutti i partiti e le associazioni sindacali non fasciste, venne soppressa ogni libertà di stampa, di riunione o di parola, venne ripristinata la pena di morte e venne creato un Tribunale speciale con amplissimi poteri, in grado di mandare al confino con un semplice provvedimento amministrativo le persone sgradite al regime.
La crisi economica
Il primo grosso problema che la dittatura dovette affrontare fu la pesante svalutazione della lira. La ripresa produttiva successiva alla fine della prima guerra mondiale portò effetti negativi quali la carenza di materie prime dovuta alla forte richiesta e ad un’eccessiva produttività rapportata ai bisogni reali della popolazione. Nell’immediato, i primi segni della crisi furono un generale aumento dei prezzi, l’aumento della disoccupazione, una diminuzione dei salari e la mancanza di investimenti in Italia e nei prestiti allo Stato.
Per risolvere il problema, come in Germania, venne deciso di stampare ulteriore moneta per riuscire a ripagare i debiti di guerra contratti con Stati Uniti e Gran Bretagna. Ovviamente questo non fece altro che aumentare il tasso di inflazione e far perdere credibilità alla lira, che si svalutò pesantemente nei confronti di dollaro e sterlina.
Le mosse per contrastare la crisi non si fecero attendere: venne messo in commercio un tipo di pane con meno farina, venne aggiunto alcool alla benzina, vennero aumentate le ore di lavoro da 8 a 9 senza variazioni di salario, venne istituita la tassa sul celibato, vennero aumentati tutti i possibili prelievi fiscali, venne vietata la costruzione di case di lusso, vennero aumentati i controlli tributari, vennero ridotti i prezzi dei giornali, bloccati gli affitti e ridotti i prezzi dei biglietti ferroviari e dei francobolli.
La conciliazione con la Chiesa
L’11 febbraio 1929 furono firmati i Patti Lateranensi, che stabilirono il mutuo riconoscimento tra il Regno d’Italia e lo Stato della Città del Vaticano.
Il rapporto tra Stato e Chiesa era precedentemente disciplinato dalla cosiddetta legge delle Guarentigie approvata unilateralmente dal Parlamento italiano il 13 maggio 1871 dopo la presa di Roma, questa legge non venne mai riconosciuta dai pontefici.
Tra fascismo e Chiesa ci fu sempre un rapporto ostico: Mussolini si era sempre dichiarato ateo ma sapeva benissimo che per governare in Italia non si poteva andare contro la Chiesa e i cattolici. La Chiesa dal canto suo, pur non vedendo di buon occhio il fascismo, lo preferiva di gran lunga all’ideologia comunista.
Alla soglia del potere Mussolini affermò (giugno 1921) che «il fascismo non pratica l’anticlericalismo» e alla vigilia della marcia su Roma informò la Santa Sede che non avrebbe avuto nulla da temere da lui e dai suoi uomini.
Con la ratifica del concordato la religione cattolica divenne la religione di Stato in Italia, fu istituito l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole e fu riconosciuta la sovranità e l’indipendenza della Santa Sede.
Lo sviluppo dell’aeronautica
All’inizio degli anni trenta la dittatura si era ormai stabilizzata ed era fondata su radici solide.
In questo periodo l’aeronautica ricevette un forte impulso e furono organizzate diverse imprese aeronautiche. Dopo le crociere di massa nel mediterraneo e la prima trasvolata dell’Atlantico meridionale (1931), nel 1933 il quadrumviro della marcia su Roma, Italo Balbo, organizzò la seconda e più famosa trasvolata dell’Atlantico settentrionale per commemorare il decennale dell’istituzione della Regia Aeronautica (28 marzo 1923). A bordo di 25 idrovolanti SIAI-Marchetti S.55X dal 1º luglio al 12 agosto 1933 Balbo e i suoi uomini compirono la traversata fino a New York e ritorno attraversando tutte le maggiori nazione europee e buona parte degli Stati Uniti. Per l’epoca fu un’impresa epica che diede al giovane ferrarese una fama superiore a quella di Mussolini
Gli anni del consenso
Nel 1929 l’autarchia entrò anche nel linguaggio. Furono infatti bandite tutte le parole straniere da ogni comunicazione scritta ed orale: ad esempio chiave inglese diventò chiave morsa, cognac diventò arzente, ferry-boat diventò treno-battello pontone. Conseguentemente vennero rinominate tutte le città con nome francofono dell’Italia nord-occidentale e con nome tedescofono dell’Italia nord-orientale: secondo la toponomastica fascista, per fare un paio di esempi, Courmayeur diventò Cormaiore e Kaltern diventò Caldaro. Inoltre si scoprì che anche l’uso del lei aveva origini straniere, perciò venne inaugurata una campagna per la sostituzione del lei con il voi, capeggiata dal segretario del partito Achille Starace.
L’11 ottobre 1935 l’Italia venne sanzionata per la guerra d’Etiopia. Le sanzioni in vigore dal 18 novembre consistevano in:
Embargo sulle armi e sulle munizioni
Divieto di dare prestiti o aprire crediti in Italia
Divieto di importare merci italiane
Divieto di esportare in Italia merci o materie prime indispensabili all’industria bellica
Paradossalmente, nell’elenco delle merci sottoposte ad embargo mancano petrolio e i semilavorati.
In realtà fu soltanto la Gran Bretagna a osservare le regole imposte dalle sanzioni. La Germania hitleriana così come gli Stati Uniti furono i primi due paesi a schierarsi apertamente verso l’Italia, garantendo la possibilità di acquistare qualunque bene. La Russia rifornì di nafta l’Esercito Italiano per tutta la durata del conflitto, ed anche la Polonia si dimostrò piuttosto aperta.
In questo periodo l’Italia tutta si strinse intorno a Mussolini. La Gran Bretagna venne etichettata col termine di perfida Albione, e le altre potenze furono etichettate come nemiche perché impedivano all’Italia il raggiungimento di un posto al sole. Ritornò in voga il patriottismo e la propaganda politica spinse affinché si consumassero solo prodotti italiani. Fu in pratica la nascita dell’autarchia, secondo la quale tutto doveva essere prodotto e consumato all’interno dello stato. Tutto ciò che non poteva essere prodotto per mancanza di materie prime venne sostituito: il tè con il karkadè, il carbone con la lignite, la lana con il lanital (la lana di caseina), la benzina con il carburante nazionale (benzina con l’85% di alcool) mentre il caffè venne abolito perché «fa male» e sostituito con il “caffè” d’orzo.
La guerra civile in Spagna
Il 18 luglio 1936 scoppiò in Spagna la guerra civile fra le sinistre del Fronte Popolare, al potere dalle elezioni del 1936, e la Falange, una forza ideologicamente paragonabile al fascismo che grazie all’appoggio della Chiesa cattolica spagnola, al contributo militare della Germania e dell’Italia portò il potere nelle mani di Francisco Franco.
Allo scoppio delle ostilità oltre 60.000 volontari accorsero da 53 nazioni in aiuto dei repubblicani mentre Mussolini e Hitler fornirono in via ufficiosa l’appoggio alla Falange. In questo contesto non di rado italiani combattenti nelle due parti si scontrarono in una vera e propria lotta fratricida. Gli italiani accorsi a combattere per la Seconda repubblica spagnola erano fra i più numerosi, per nazionalità superati solo da tedeschi e francesi.
L’alleanza con la Germania nazista
Dal 1938 in Europa si iniziò a respirare aria di guerra: Hitler aveva già annesso l’Austria e i Sudeti e con la successiva Conferenza di Monaco gli venne dato il lasciapassare per l’annessione di tutta la Cecoslovacchia.
L’Italia intanto avviò una guerra parallela occupando l’Albania. In due soli giorni (7-8 aprile 1939) con l’ausilio di 22.000 uomini e 140 carri armati Tirana fu conquistata.
Il 22 maggio tra Germania e Italia fu firmato il Patto d’Acciaio che legava i due paesi in una stretta alleanza. Alcuni membri del governo italiano si opposero, e lo stesso Galeazzo Ciano, firmatario per l’Italia, definì il patto una «vera e propria dinamite»
Le leggi razziali
Il 14 luglio 1938 fu pubblicato sui maggiori quotidiani nazionali il “Manifesto della razza”. In questa sorta di tavola redatta da cinque cattedratici (Arturo Donaggio, Franco Savorgnan, Edoardo Zavattari, Nicola Pende e Sabato Visco) e da cinque assistenti universitari (Leone Franci, Lino Businco, Lidio Cipriani, Guido Landra e Marcello Ricci) venne fissata la «posizione del fascismo nei confronti dei problemi della razza».
I dieci imperativi categorici erano:
Le razze umane esistono
Esistono grandi razze e piccole razze
Il concetto di razza è un concetto puramente biologico
La popolazione dell’Italia attuale è nella maggioranza ariana e la sua civiltà è ariana
È una leggenda l’apporto di masse ingenti di uomini in tempi storici
Esiste ormai una pura “razza italiana”
È tempo che gli italiani si proclamino francamente razzisti
È necessario fare una netta distinzione fra i Mediterranei d’Europa (Occidentali) da una parte e gli Orientali e gli Africani dall’altra
Gli ebrei non appartengono alla razza italiana
I caratteri fisici e psicologici puramente europei degli Italiani non devono essere alterati in nessun modo
Con questo manifesto si dava il via a quel processo che portò alla promulgazione delle leggi razziali.
L’impero
A partire dal 1926-27 l’Albania entrò gradualmente nella sfera d’influenza dell’Italia ma solo nell’aprile del 1939 fu occupata militarmente da questo paese che le impose come sovrano Vittorio Emanuele III.
Nel 1928, inoltre, gli italiani cominciarono a penetrare in Etiopia, divenuta ormai il principale interesse del fascismo, e gli etiopi ad attaccare il territorio italiano in Eritrea. L’incidente più importante, però, avvenne a Ual Ual, nel 1934, e Mussolini lo usò in seguito per giustificare la sua guerra contro lo Stato etiopico.
Mussolini, quindi, nel gennaio 1935 prese accordi con il ministro degli esterni francese, Pierre Laval per assicurarsi un sostegno diplomatico contro l’Etiopia.[7] Pochi mesi più tardi la Società delle Nazioni riconobbe la buona fede di entrambi i Paesi, ma prima l’Etiopia, che presentò ricorso a marzo dello stesso anno, e l’Italia poi, con una dichiarazione del duce a Cagliari non erano soddisfatti.
Il 2 ottobre del 1935, poi Mussolini dichiarò guerra all’Etiopia (Guerra d’Etiopia) e il giorno successivo iniziarono le operazioni, con un doppio attacco italiano proveniente sia dalle basi eritree, sotto il comando di De Bono, che da quelle somale, sotto al guida di Graziani. Contemporaneamente la Società delle Nazioni decise di sanzionare l’Italia per aver attaccato uno Stato membro, con pesanti ripercussioni sull’economia italiana[8]. In poco tempo gli italiani avanzarono e sconfissero ripetutamente le truppe abissine. A novembre Pietro Badoglio sostituì De Bono e il 7 maggio 1936 l’Etiopia venne sconfitta ed entrò a fare parte del Regno d’Italia, divenuto Impero. Vittorio Emanuele III assunse infatti il titolo di “Imperatore d’Etiopia”.
La guerra d’Etiopia e la nascita dell’impero
Il fascismo cercò innanzitutto di presentarsi in maniera diversa nei confronti dell’Etiopia cercando di attuare un trattato di amicizia con l’amministrazione del reggente Hailé Selassié. Tale accordo si concretizzò nel 1928. In questa fase la colonia eritrea, sotto l’amministrazione del Governatore Jacopo Gasparini cercò di ottenere un protettorato sullo Yemen e creare una base per un impero coloniale sulla penisola araba, ma Mussolini non volle inimicarsi la Gran Bretagna e fermò il progetto.
A seguito della completa conquista della Libia, avvenuta alla fine degli anni venti, Mussolini manifestò l’intenzione di dare un Impero all’Italia e l’unico territorio rimasto libero da ingerenze straniere era l’Abissinia, nonostante fosse membro della Società delle Nazioni. Il progetto d’invasione iniziò all’indomani della conclusione degli accordi sul trattato di amicizia e si concluse con l’ingresso dell’esercito italiano ad Addis Abeba il 5 maggio 1936.
L’Abissinia (l’odierna Etiopia) fu conquistata dalle truppe italiane, comandate dal generale Pietro Badoglio dopo la guerra del 1935-1936. La vittoria fu annunciata il 9 maggio 1936, il Re d’Italia Vittorio Emanuele III assunse il titolo di Imperatore d’Etiopia (con il titolo di Qesar, anziché quello di Negus Neghesti), Mussolini quello di Fondatore dell’Impero, e a Badoglio fu concesso il titolo di Duca di Addis Abeba.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]